- prendere per abitudine
- гл.
разг. взять привычку
Итальяно-русский универсальный словарь. 2013.
Итальяно-русский универсальный словарь. 2013.
prendere — {{hw}}{{prendere}}{{/hw}}A v. tr. (pass. rem. io presi , tu prendesti ; part. pass. preso ) 1 Afferrare: prendere qlcu. per le braccia; prendere il cavallo per le briglie; prendere qlco. per il manico | Prendere il toro per le corna, (fig.)… … Enciclopedia di italiano
assuefare — as·su·e·fà·re v.tr. CO abituare, far prendere l abitudine: assuefare il corpo alla fatica Sinonimi: avvezzare. Contrari: disabituare, disassuefare, divezzare. {{line}} {{/line}} DATA: 1348 53. ETIMO: dal lat. adsuefacĕre. NOTA GRAMMATICALE: per… … Dizionario italiano
perdere — pèr·de·re v.tr. e intr. (io pèrdo) FO 1a. v.tr., cessare di possedere, smarrire: perdere l ombrello, il portafoglio, gli occhiali Sinonimi: dimenticare, lasciare, smarrire. Contrari: reperire, rintracciare, 1trovare, recuperare, ritrovare. 1b.… … Dizionario italiano
usare — u·sà·re v.tr., v.intr. FO 1a. v.tr., adoperare, utilizzare, impiegare qcs., spec. per fini determinati: usare le forbici, il trapano, la lavatrice, posso usare il tuo telefono?; sai usare il computer?, saper usare qcs., essere molto abile nell… … Dizionario italiano
contrarre — con·tràr·re v.tr. CO 1. corrugare, stringere; rattrappire: contrarre la bocca, il viso, le palpebre | di muscoli, tenderli Sinonimi: rattrappire, stringere. Contrari: decontrarre, distendere, 1rilasciare, rilassare. 2. estens., ridurre, diminuire … Dizionario italiano
derivare — 1de·ri·và·re v.intr. e tr. 1. v.intr. (essere) CO di fiume, di corso d acqua, aver origine, scaturire: la Dora Baltea deriva dal massiccio del Monte Bianco Sinonimi: nascere, originarsi, provenire, scaturire, 1sgorgare. Contrari: finire, sboccare … Dizionario italiano
contrarre — [dal lat. contrahĕre, der. di trahĕre trarre , col pref. con ] (coniug. come trarre ). ■ v. tr. 1. a. [operare una contrazione: c. i muscoli ] ▶◀ irrigidire, restringere, tendere, tirare. ◀▶ distendere, rilasciare, rilassare, sciogliere. b. (fig … Enciclopedia Italiana
costume — s.m. [lat. volgare costumen ]. 1. a. [modo consueto di agire, di pensare, di comportarsi di una persona: non è mio c. mentire ; persona di strani c. ] ▶◀ abitudine, consuetudine, maniera, pratica, regola, stile. b. [atteggiamento etico: mal c. ;… … Enciclopedia Italiana
diffondersi — dif·fón·der·si v.pronom.intr. (io mi diffóndo) FO 1. spargersi intorno: il profumo si diffonde per tutta la stanza Sinonimi: espandersi, estendersi, spandersi. Contrari: restringersi. 2. divulgarsi: un abitudine che si è diffusa in fretta… … Dizionario italiano
abito — {{hw}}{{abito}}{{/hw}}s. m. 1 Capo di abbigliamento | Taglio d –a, quantità di stoffa occorrente per un vestito. 2 Foggia, modo di vestire, spec. come segno distintivo di una condizione o una professione: abito militare, civile, religioso. 3… … Enciclopedia di italiano